Noi e la chiropratica del Centro Sanrocco di Como.
Sono forse quarant’anni che frequentiamo il Centro Sanrocco di Como; lo ricordavamo l’altro giorno con il dott. Seru, che ci segue da molto tempo.
Abbiamo cominciato con i problemi di occlusione dentale di nostro figlio bambino, abbiamo continuato con l’ernia del disco di mia moglie, con la mia familiarità con il colpo della strega e così via, spesso risolvendo i problemi in modo naturale.
Abbiamo imparato come il nostro benessere dipenda molto dal nostro assetto scheletrico e dalla postura che andiamo assumendo nelle nostre faccende quotidiane; anche scoprendo come ci possa essere una relazione tra le nostre articolazioni e problemi che mai avremmo pensato di risolvere con un trattamento chiropratico (ad esempio un mio problema di vertigini posizionali, che ero portato ad attribuire agli otoliti e che è scomparso con alcune manovre cervicali).
Credo che dopo tutti questi anni il dott. Seru conosca mia moglie e me tanto quanto il nostro medico di base e per quello che ci riguarda noi andiamo per principio almeno ogni sei mesi a farci dare una controllata e una “registrata”, da cui traiamo molto benessere.
Se questa fosse un’indagine sul grado di soddisfazione del Cliente e dovessimo rispondere alla fatidica domanda “Consigliereste a un vostro conoscente il Centro Sanrocco? date un voto da 1 a 10”, senza alcun dubbio la nostra risposta sarebbe un bel dieci.
Marco e Renata Caselli
Alzano Lombardo 4 giugno 2017